TORRICELLA SICURA: UN VIAGGIO TRA STORIA, NATURA E TRADIZIONE

A pochi chilometri da Teramo, immerso nel suggestivo scenario del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, si trova Torricella Sicura, un borgo che conserva intatto il fascino delle sue origini e l’autenticità della cultura abruzzese. Il suo nome richiama la presenza di un antico castello, oggi scomparso, e le sue radici affondano nell’epoca romana, come dimostrano alcuni reperti archeologici rinvenuti nel territorio circostante. Qui, il tempo scorre ancora secondo i ritmi della natura e delle tradizioni, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva tra storia, paesaggi mozzafiato e sapori genuini.

Camminando tra le stradine del centro storico, si possono ammirare edifici e chiese di grande valore artistico. La Chiesa Parrocchiale di San Paolo Apostolo, con la sua imponente facciata in stile barocco, è uno dei simboli del paese e custodisce al suo interno una pala d’altare del XVII secolo raffigurante la Madonna con il Bambino e i Santi. Poco distante, la Chiesa della Madonna delle Vergini, conosciuta anche come "Chiesa della Cona", è un’altra perla del patrimonio religioso locale, risalente al 1635 e punto di sosta per i viandanti che percorrevano le antiche vie di collegamento tra Fanum e Teramo.

Un luogo imperdibile per chi visita Torricella Sicura è il Museo Etnografico delle Genti della Laga, una straordinaria testimonianza della vita e delle tradizioni delle popolazioni montane abruzzesi. Con oltre 16.000 reperti, il museo racconta attraverso oggetti, strumenti e ricostruzioni scenografiche la quotidianità delle famiglie contadine, le tecniche di lavorazione artigianale e i mestieri di un tempo, trasportando il visitatore in un viaggio affascinante nel passato.

Ma Torricella Sicura non è solo storia: il suo territorio è un vero paradiso per gli amanti della natura e delle escursioni. I boschi che circondano il borgo offrono sentieri panoramici perfetti per passeggiate e trekking, permettendo di scoprire angoli di straordinaria bellezza, come i panorami che si aprono sui Monti della Laga. Le frazioni di Villa Popolo e Valle Piola meritano una visita per il loro fascino autentico e la loro atmosfera senza tempo, con borghi rurali ormai abbandonati che raccontano la storia di antiche comunità di montagna.

Il borgo è anche animato da un ricco calendario di eventi e manifestazioni che celebrano le tradizioni locali. Tra gli appuntamenti più attesi spicca l’Infiorata del Corpus Domini, un evento suggestivo durante il quale le strade del paese si trasformano in splendidi tappeti floreali realizzati con petali colorati, creando scenari di grande impatto visivo.

Torricella Sicura è la destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza autentica, dove la storia si intreccia con la natura e le tradizioni popolari si mantengono vive nel tempo. Che si tratti di una passeggiata tra le vie del borgo, di un’escursione tra i boschi o di un assaggio dei sapori locali, questo piccolo centro abruzzese saprà conquistare il cuore di ogni visitatore, regalando momenti di scoperta e di relax in uno degli angoli più affascinanti dell’Appennino.

Tour virtuali con esperienze immersive e multimediali

Vivi un'esperienza avvolgente e straordinaria grazie alla modalità immersiva con video a 360°, che ti permetterà di esplorare ogni dettaglio online come mai prima d'ora.

Ogni video immersivo si avvia con una immagine introduttiva di 15 secondi circa per dare il tempo di posizionare i caschi in caso di utilizzo con la Modalità immersiva stereoscopica con smartphone oppure full immersiva.

Vi sono tre diverse modalità di visualizzazione:

  • Modalità browser: potrai utilizzare il browser con cui navighi online sui siti web (Es. Google Chrome, MS Edge e altri) e muoverti nel mondo immersivo con il mouse. In questa modalità sono attivi anche i sottotitoli.
  • Modalità immersiva stereoscopica con smartphone: potrai utilizzare visori del tipo cardboard di Google o similari, una volta avviato il video, cliccando sull'icona Icona VR, in basso a destra. A quel punto, seguendo le istruzioni a monitor e inserendo lo smartphone in un visore compatibile, potrai visualizzare in modalità immersiva stereoscopica il punto di interesse.
  • Modalità full immersiva: potrai utilizzare visori multimediali avanzati quali Meta Guest 2,  Meta Guest 3 o HTC. In questo caso occorre caricare questa pagina web nel browser del dispositivo, quindi avviare il video e cliccare sull'icona Icona VR in basso a destra. Si entrerà, così, in modalità full immersiva.
Torricella